|
Ricerca e Sviluppo in Biofarmaceutica
|
|
|
|
Prodotti sviluppati
 | Ipertrigliceridemia complicata o meno da altre situazioni di displipidemia e/o sindrome metabolica |
 | Prevenzione di infezioni ginecologiche sostenute da Streptococcus agalactiae e Candida albicans frequenti nella fase finale della gravidanza e disturbi neonatali quali coliche, eczemi/allergie, intolleranze alimentari, insonnia |
 | Il formulato è indicato nel dolore acuto e cronico di tipo nocicettivo in caso di artrosi, artrite, malattia reumatica, dolore osseo funzionale, cervicalgia, cefalgia, malattia oncologica, spasmi, contratture e traumi muscolari, dolore muscolare funzionale, esiti da ferita, traumi e lacerazioni della cute |
 | Sovrappeso (per effetto mimante la restrizione calorica),
sindrome metabolica, trattamento anti-aging |
 | Prevenzione carie, prevenzione gengiviti e disturbi del parodonto |
 | Sovrappeso, per stimolazione della termogenesi e del metabolismo basale |
 | Recupero neurologico post-ictus, polineuropatia e miopatia iatrogena, ipertensione lieve e moderata, malattia neurodegenerativa, infertilità maschile, fibromialgia |
 | Prevenzione e trattamento delle reazione allergiche |
 | Faringo-laringiti causate da reflusso gastro-esofageo (MRGE) |
 | Nei casi di disfonia, raucedine e in tutti quei casi in cui sia utile un'integrazione di sostanze atte a migliorare gli stati congestizi e infiammatori delle prime vie aeree, con particolare riferimento ai processi flogistici acuti che colpiscono laringe e faringe. |
 | Per una corretta idratazione delle fossi nasali. |
 | Nel trattamento delle anomalie del quadro lipidico del soggetto ipercolesterolemico e/o con diagnosi di sindrome metabolica.
|
 | Per prevenire e contrastare nausea e vomito. |
 | Per garantire un notevole incremento del volume di massa fecale e favorire un'azione lassativa. |
 | Alterazioni del quadro lipidico (colesterolo e trigliceidi) e glucidico. Sindrome metabolica. Diabete di tipo II |
 | Insufficienza venoso-linfatica, linfedema, cellulite
|
 | Trattamento della stitichezza e pulizia intestinale con ridotta induzione di infiammazione intestinale |
 | Insufficienza venosa cronica, crisi emorroidaria acuta, couperose, teleangectasie |
 | Obesità di vario grado (attraverso la riduzione dell'assorbimento dei carboidrati) |
 | Sindrome dell'intestino irritabile
|
 | Affezioni vaginali ad eziologia micotica, batterica e protozoaria caratterizzate da bruciore, infiammazione e leucorrea |
 | Disturbi cronico-degenerativi caratterizzati o meno da stati di flogosi acuta
Neuropatie ad azione varia (tossica, metabolica, ischemica, virale), Sindromi canaliculari (carpali e tarsali), Radiculopatie motorie e sensitive, Osteoattriti, Artriti reattive, Artriti su base autoimmune, Miopatie ad azione varia, Pancreatiti |
 | Malattia da Reflusso Gastro-Esofageo
Prevenzione dell'ulcera gastrica |
 | Insonnia, Disturbi neurovegetativi quali Ansia, Palpitazioni, Senso di oppressione alla gola e al torace, Somatizzazione viscerale |
 | Dolore artrosico (mano, ginocchio, piede, colonna vertebrale, anca) |
 | Raffreddore, sindrome influenzale, mal di gola, tosse |
 | Turbe digestive dispeptico-biliari caratterizzate da Sazietà precoce, Sensazione di ripienezza, Lentezza digestiva, Meteorismo dell’addome superiore, Alitosi, Nausea, Vomito |
 | Pelli a tendenza acneica caratterizzate da pelle untuosa, rossore, papule e pustole |
 | Reazioni allergiche quali rinocongiuntivite allergica, orticaria, asma, eritema solare e lucite polimorfa benigna |
 | Afte, gengiviti, stomatiti, lesioni ed infiammazioni del colletto, parodontopatie, anche nelle forme ricorrenti |
 | Dermatite eczematosa: atopica, da stasi venosa, da contatto, disidrotica, seborroica, nummulare, periorale, erpetiforme
Neurodermiti, Eritema solare, Punture da insetto
Come coadiuvante, nella manifestazione psoriasica |
 | Vulviti atrofiche caratterizzate da secchezza, prurito ed arrossamento |
 | Sindrome premestruale
Irregolarità del ciclo mestruale
Acne prolattinica |
 | Osteoartrite
Morbo di Crohn
Rettocolite ulcerosa
Asma bronchiale |
 | Obesità
Ipertrofia prostatica benigna
Alopecia androgenetica
Acne
Prevenzione neoplasie gastrointestinali |
 | prevenzione malattie da raffreddamento e influenza |
 | Deficit circolatori centrali e periferici |
 | Intolleranza periferica al glucosio |
 | Infiammazioni cronico-degenerative osteoarticolari |
 | Iperazotemia lieve e moderata
Ritenzione idrica |
 | Riduzione rischio carcinoma prostatico
Prevenzione danno da fotoesposizione |
 | Infezioni batteriche ricorrenti e/o recidivanti delle vie urinarie |
 | Astenia psico-fisica
Difficoltà di concentrazione
Disturbi della memoria
Stati di convalescenza
Disturbi della sfera sessuale |
 | Ipertrofia prostatica benigna
Trattamento orale dell'alopecia androgenetica e della forfora |
 | Epatopatie lievi e moderate
Intossicazioni alimentari e iatrogene
Sofferenza epatica da agenti infettivi |
 | Sindrome ansiosa
Disturbi del sonno |
 | Affaticamento oculare
Danni da ischemia-riperfusione
Aterosclerosi
Danni nel diabetico e nel fumatore |
 | Astenia
Crampi muscolari
Sindrome da affaticamento cronico
Crisi acetonemiche
Sudorazione profusa con perdita di minerali |
 | Coadiuvante in caso di:
Ripristino della flora batterica intestinale
Preventivo del depauperamento della flora intestinale
in concomitanza di terapie antibiotiche e/o antipiretiche |
 | Coadiuvante in caso di:
Ripristino della flora batterica intestinale
Preventivo del depauperamento della flora intestinale
in concomitanza di terapie antibiotiche e/o antipiretiche |
 | Coadiuvante in caso di:
Disturbi gastroenterici da disbiosi e/o
Alterazioni della flora intestinale |
 | Coadiuvante in caso di:
Iperomocisteinemia |
 | Coaudivante in caso di:
Sindrome da affaticamento cronico
Acidosi muscolare |
 | coadiuvante in caso di:
Sindrome dell'ovaio policistico
e disturbi correlati quali:
Oligomenorrea
Amenorrea
Infertilita'
Irsutismo
Acne
Alterazioni del profilo glicolipidico |
 | Coadiuvante in caso di:
Anemia sideropenica (per carenza di ferro)
Astenia |
 | Coadiuvante in caso di:
Intolleranze alimentari (es. lattosio)
Meteorismo e flatulenza |
 | Coadiuvante in caso di:
Malattie epatiche prevenzione dei danni indotti da antipiretici, analgesici, antinfiammatori, tabagismo, alcolismo (per deplezione di glutatione) |
 | Coadiuvante in caso di:
Disordini della matrice extracellulare quali
Tendinopatie, Muscolopatie, Traumatismi osteoarticolari e della pratica sportiva (menisco, legamenti, capsule articolari, fratture), Artrosi (ginocchio, anca, lombo-sacrale), Osteoporosi senile
Alterazioni del derma, Striae rubrae e gravidarum, Panniculopatie, Anti-aging, Cicatrici ipertrofiche e cheloidee
Post-chirurgia plastica
Piaghe da decubito |
 | Coadiuvante in caso di:
Sindromi depressive lievi e moderate (soprattutto dell'anziano)
Alterazioni del tono dell'umore
Epatopatie iatrogene
Artrosi iatrogene |
 | Coadiuvante in caso di:
Disordini infiammatori e degenerativi delle fibre nervose mieliniche e dell'apparato cutaneo |
 | Coadiuvante in caso di:
Malattie vascolari periferiche caratterizzate da intorpidimento, dolore, ipertensione
Disfunzione erettile
Adiposita' localizzata (in quanto migliora l'irrorazione del tessuto adiposo bianco aumentando il catabolismo) |
 | Trattamento delle laringiti acute primarie specialmente se caratterizzate da disfonia e raucedine |
 | Integratore per il trattamento complementare del sovrappeso |
 | Integratore per il trattamento complementare del sovrappeso |
 | Integratore per il trattamento complementare del sovrappeso |
 | Integratore per il trattamento complementare del sovrappeso |
 | Integratore per il trattamento complementare del sovrappeso |
 | Fibra frenante per la riduzione dell’indice glicemico dei cibi |
 | Preparazione per il trattamento della laringite secondaria a malattia da reflusso |
|
|